Destinatari
Segretari Generali, Dirigenti e funzionari del settore Personale di Enti Locali
Descrizione
PROGRAMMA DEL CORSO
- Le materie oggetto di contrattazione collettiva integrativa
- La corretta disciplina degli istituti economici nell'ambito del contratto collettivo integrativo
- La costituzione del fondo risorse decentrate ed il relativo sistema di relazioni sindacali
- La definizione criteri di riparto ai fini della destinazione delle risorse decentrate
- L'individuazione dei criteri per l'applicazione del regime di premialità nell'utilizzo della prestazione in smart-working
- La gestione delle progressioni orizzontali e la decorrenza dei relativi effetti
- La previsione dei criteri per il riconoscimento dell'indennità per specifiche responsabilità
- L'individuazione dei criteri generali per la determinazione della retribuzione di risultato dei titolari di posizione organizzativa
- La definizione della quota di personale e della misura del premio differenziale
- La previsione dei criteri generali e della misura dell'indennità correlata alle condizioni di lavoro
- La definizione dei criteri generali e della misura dell'indennità di servizio esterno
- La disciplina della correlazione tra retribuzione di risultato dei titolari di posizione organizzativa ed incentivi previsti da disposizioni di legge
- L'incremento delle risorse decentrate con riduzione delle risorse destinate al finanziamento delle posizioni organizzative
- Le materie oggetto di confronto che hanno specifica refluenza sulla contrattazione collettiva integrativa (posizioni organizzative, valutazione della performance, orario di lavoro, etc.)
- Gli errori più diffusi nella redazione della piattaforma contrattuale integrativa
PER ORARI E COSTI SCARICARE IL PROGRAMMA