Destinatari
Uffici finanziari dei Comuni e delle Province, Amministratori degli Enti Locali, Revisori degli Enti Locali
Descrizione
PROGRAMMA DEL CORSO
- La legge 30 dicembre 2020, n. 178 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”
- Legge di bilancio 2021
- Norme di interesse di Regioni. Comuni e Province;
- Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR : impatto sulla programmazione degli enti locali; Cenni;
- Il rendiconto della gestione, aspetti innovativi e modifiche ai principi contabili: - La verifica degli equilibri a rendiconto; - Il quadro generale riassuntivo: la visione sintetica e globale della gestione finanziaria: · Il risultato di competenza: determinazione, significato, analisi critica;
- L'equilibrio di bilancio: determinazione, significato, analisi critica;
- L'equilibrio complessivo: determinazione, significato, analisi critica;
- Il ciclo di bilancio secondo la Corte dei Conti e il nuovo vincolo di finanza pubblica dal 2019 ex Art. 1 commi 820 e 821 della legge 145/2018;
- Il comportamento degli enti locali in ordine agli equilibri ex-ante (previsionali) ed ex –post (di rendiconto);
- Le sentenze della Corte Costituzionale e l'attività di orientamento della Corte dei Conti in materia di equilibri di bilancio: le responsabilità del responsabile del servizio economico – finanziario;
- Il D.M. 1 agosto 2019 di modifica ai principi contabili: · Il risultato di amministrazione e il risultato di gestione: significato dei risultati di sintesi nell'ente locale;
- Applicabilità del risultato di amministrazione;
- Risultato di amministrazione presunto: analisi e procedure;
- Quote componenti il risultato di amministrazione: analisi, significato, impiego, lettura in termini di equilibri di bilancio, lettura in termini di impiego delle risorse acquisite, altre letture;
- Quota libera del risultato di amministrazione e suo utilizzo;
- Avanzo di amministrazione comemotore degli investimenti: applicazione nelle more dell'approvazione del rendiconto - procedure, la velocizzazione della spesa, le scelte sull'impiego dell'avanzo;
- Il D.M. 7 settembre 2020 di modifica ai principi contabili.
PER ORARI E COSTI SCARICARE IL PROGRAMMA