Destinatari
Personale addetto all'ufficio del personale e/o impegnato nelle attività di controllo e di analisi dei dati stipendiali
Descrizione
PROGRAMMA DEL CORSO
- I concetti di busta paga e retribuzione
- La struttura della busta paga: dal lordo al netto
- L'analisi delle voci stipendiali presenti nel cedolino paga
- L'analisi delle ritenute presenti nel cedolino stipendiale
- Gli assoggettamenti previdenziali obbligatori per legge a carico del dipendente
- La differenza fra oneri deducibili ed oneri detraibili
- Le procedure di calcolo degli oneri deducibili di natura obbligatoria
- Le procedure di calcolo degli oneri deducibili di natura volontaria
- La rilevazione dell'imponibile fiscale
- La determinazione della ritenuta Irpef lorda
- La rilevazione della ritenuta Irpef netta: le detrazioni fiscali
- Le altre ritenute a carico del dipendente: le addizionali regionali e comunali
- Il calcolo delle addizionali nel cedolino paga
- Le ritenute volontarie
- Le altre voci non contrattuali presenti nel cedolino paga: a) l'assegno per nucleo familiare; b) i bonus fiscali; c) i conguagli fiscali; d) i rimborsi spese
- La Tredicesima mensilità
- Il Principio di cassa “allargato”
- Il Conguaglio fiscale e contributivo: che cos'è, perché e quando deve essere effettuato
- La C.U. (Certificazione Unica)
- L'analisi della C.U. 2021
- I costi a carico dell'Ente: i contributi e gli oneri riflessi
- Il glossarietto con l'analisi della principale terminologia usata
PER ORARI E COSTI SCARICARE IL PROGRAMMA