Destinatari
Segretari Comunali, Dirigenti e funzionari degli uffici Gare e Contratti, Appalti, Lavori Pubblici, RUP.
Descrizione
PROGRAMMA DEL CORSO
- Le novità della “Legge Semplificazioni” (settembre 2020)
- Affidamento di beni e servizi: le nuove soglie comunitarie 2020, il rispetto del principio di rotazione, la motivazione della determina di affidamento
- Affidamento di lavori: i nuovi limiti di importo e di soglia di operatori da consultare per lo svolgimento di procedure negoziate di lavori sotto soglia; le ipotesi di sospensione
- Affidamento diretto: la riscrittura dell'istituto e la corretta modalità di ricorso allo stesso al fine di evitare criticità e possibili contenziosi
- Cauzione provvisoria: le novità previste per l'istituto e le nuove limitazioni di previsione all'interno del disciplinare di gara
- Commissioni di gara: nuova proroga dell'Albo Anac, questioni ancora aperte e questioni risolte.
- Criteri di aggiudicazione: riformulazione delle possibilità di ricorso al criterio del prezzo più basso e ipotesi di alternatività rispetto al criterio dell'oepv
- Linee Guida Anac: depotenziamento del potere regolamentare delle Linee guida e riflessi sulla disciplina vigente e sulla fase transitoria
- Principio di rotazione: la corretta applicazione dell'istituto e le possibilità di deroga a seconda delle modalità di affidamento
- Termini di conclusione dei procedimenti di gara: il regime emergenziale previsto per le gare avviate entro il 2021 e il regime sanzionatorio in caso di sforamento
- Verifiche antimafia: l'informativa liberatoria provvisoria e i termini per il rilascio della documentazione definitiva.
- I risvolti sulle gare in essere
LABORATORIO DIDATTICO CON MODULISTICA DI GARA
- Come predisporre un avviso per manifestazione di interesse (pre-negoziale) su mercato tradizionale e su mercato telematico
- Come predisporre una procedura negoziata su Mepa (consip) ed altri mercati telematici con criterio di aggiudicazione al prezzo più basso: analisi ed esemplificazione della documentazione
- Come predisporre una procedura negoziata su Mepa (consip) ed altri mercati telematici con criterio di aggiudicazione all'oepv (offerta economicamente più vantaggiosa)
- Come predisporre una procedura negoziata su mercato tradizionale nelle ipotesi residuali in cui è possibile ancora il ricorso (bando/avviso, capitolato, richiesta di offerta, dichiarazione sul subappalto, schema di contratto etc)
PER ORARI E COSTI SCARICARE IL PROGRAMMA